Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Ragazza soffre il caldo - foto pexels - lagazzettaennese.it
Questo posto è l’igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente mare solo aria fresca tutto il giorno.
Ormai sappiamo bene che con questo caldo rovente non serve più lamentarsi, ma bisogna trovare una soluzione semplice, immediata ed efficace. Per far sì che l’aria fresca ci dia la giusta energia, è lecito e doveroso sottolineare un altro aspetto importante.
Per chi vive in città e non può trascorrere tutto il mese di agosto al mare, è utile seguire alcuni consigli pratici per evitare che il caldo diventi davvero destabilizzante. Innanzitutto, è fondamentale vestirsi con abiti leggeri, preferibilmente di cotone e di colori chiari, che non attirano troppo i raggi del sole.
Inoltre, è consigliabile evitare di uscire nelle ore più calde della giornata: meglio restare il più possibile all’interno delle proprie quattro mura dalle 12 alle 17.
Basta aria condizionata, in Sicilia c’è il rimedio
Avere un sistema di refrigerazione come aria condizionata, ventilatori o altri dispositivi rinfrescanti è sicuramente il modo migliore per affrontare questo periodo rovente. Ma c’è di più: se vi trovate in Sicilia e non potete andare al mare, esiste un’area speciale dove potete rinfrescarvi senza dovervi spostare troppo.
Questa zona è considerata quasi magica nell’isola più grande d’Italia. Un posto dove potrete rilassarvi e vivere un agosto immersi nella natura, senza afa e calura ad infastidirvi.

Area fresca individuata in Sicilia: qui il caldo non esiste
Se siete pronti a lasciarvi alle spalle il caldo degli ultimi giorni, prendete nota e organizzate al più presto una o più giornate in questo luogo, magari con amici e parenti. Stando a quanto riportato lasiciliainrete.it, l’Area Attrezzata Arcibessi Mangiameli, vicino Chiaramonte Gulfi, è immersa in un bosco di pini con vista su Ragusa.
Offre tavoli, fontanelle, servizi, vialetti in pietra e un’area faunistica con daini, caprette e uccelli. Ideale per gite e scolaresche, si raggiunge dal Santuario delle Grazie seguendo la segnaletica. Anche su balarm.it consigliano vivamente di poter sfuggire al caldo e magari raggiungere questo posto così unico e fresco.