Agira – Successo di pubblico per il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania alla prima edizione della “Sagra della Cassatella per le vie di Agira”, la mostra mercato del caratteristico prodotto tipico agirino che quest’anno per la prima volta si è tenuta per le vie del centro storico di Agira dal 6 all’8 ottobre.
Nel corso della tre giorni della mostra organizzata dal Comune di Agira, il Cutgana ha illustrato le particolarità naturalistiche della Riserva naturale orientata “Vallone di Piano della Corte” diretta da Renzo Ientile nei locali del Museo naturalistico-ambientale “Diodoro Siculo”.
La struttura museale, realizzata dal Cutgana all’interno del Palazzo Giunta nel centro storico di Agira, è rimasta aperta al pubblico nel weekend registrando oltre 150 visitatori provenienti principalmente dalle provincie di Enna, Caltanissetta e Catania. Al suo interno sono esposti numerosi reperti scientifici provenienti dal territorio della riserva e dagli Erei quali fossili, minerali, campioni d’erbario, funghi, unitamente a collezioni di vertebrati e invertebrati.
Le visite guidate al Museo sono state curate da Grazia Savarino e Lidia Saglimmeni con la collaborazione volontaria di alcuni studenti dell’Istituto IIS “Abramo Lincoln” Enna – sezione associata di Agira.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo piatto siciliano è la fine del mondo. Ne parlano in pochi e lo conoscono…
Il colesterolo non farà più paura: grazie a questi consigli ti liberi di quello cattivo,…
Lo stile arabo è insito in terra siciliana ma questo borgo ne è la prova…
Questa volta Amazon deve alzare le mani e accettare l'arrivo della concorrenza spietata e per…
Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…
Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…