Il sindaco di Agira Maria Greco, con un’apposita ordinanza sindacale, ha disposto il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti di qualsiasi genere – venduti anche liberamente in occasione dei festeggiamenti della notte di Capodanno – per motivi di quiete, sicurezza e incolumità di persone, bambini e animali.Per i violatori dell’ordinanza, secondo quanto previsto dalla legge, è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.“L’ordinanza – ha detto il sindaco Maria Greco- è un atto responsabile e di grande sensibilità nei confronti della comunità e delle persone che spesso a causa della irresponsabilità di qualcuno restano vittime di incidenti gravi a causa di un uso improprio di botti e petardi, l ’Amministrazione, con una notevole attenzione, ha voluto rispondere prontamente per tutelare il benessere delle persone e degli animali dai possibili danni derivanti dall’utilizzo scorretto dei fuochi di artificio”.Tags:comune di agiraArticoli similiAgira: Bilancio partecipato con i cittadini proposte fino al 31 MarzoLa Storia dell’Arte in Musica” di Sebastiano Occhino fa tappa ad AgiraAgira: il Bilancio dell’ attività di formazione dell’ Eris
Il sindaco di Agira Maria Greco, con un’apposita ordinanza sindacale, ha disposto il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti di qualsiasi genere – venduti anche liberamente in occasione dei festeggiamenti della notte di Capodanno – per motivi di quiete, sicurezza e incolumità di persone, bambini e animali.
Per i violatori dell’ordinanza, secondo quanto previsto dalla legge, è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
“L’ordinanza – ha detto il sindaco Maria Greco- è un atto responsabile e di grande sensibilità nei confronti della comunità e delle persone che spesso a causa della irresponsabilità di qualcuno restano vittime di incidenti gravi a causa di un uso improprio di botti e petardi, l ’Amministrazione, con una notevole attenzione, ha voluto rispondere prontamente per tutelare il benessere delle persone e degli animali dai possibili danni derivanti dall’utilizzo scorretto dei fuochi di artificio”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
La Sicilia stupisce tutti e lo fa con grande stile. Questo posto è speciale soprattutto…
Il meteo non fa sconti a nessuno. Si passa dal caldo afoso a temperature quasi…
Ancora una volta la Sicilia si rende protagonista di quello che è il momento topico…
Anche lavare i denti diventa una missione complicata. Questa l'ultima scoperta che lascia tutti senza…
Questo luogo sta facendo faville ovunque. Persino gli amanti del mare lo hanno scoperto da…
Le previsioni di oggi, e cosa ci aspetta nel weekend: a Enna cieli sereni e…