Categories: All News

Agira: sabato 28 presentazione del testo del prof. Longo su San Filippo

Agira – Verrà presentato sabato 28 Aprile alle ore 18.15 nei locali parrocchiali della chiesa dell’ Abbazia di San Filippo il testo del prof. Salvatore Longo Minnolo intitolato  “San Filippo  di Agira, il migrante santo”.
Salvatore Longo Minnolo torna ad occuparsi con cura metodologica e competenza scientifica di storia locale. Avvalendosi delle fonti e della letteratura storiografica, analizza, valuta, studia e ricostruisce in modo attento e critico la storia relazionale di san Filippo con la Comunità di Agira; presenta le narrazioni biografiche, l’attività, il messaggio e la santità del Santo di Agira come contenuto mirabile ed esemplificazione dell’identità della popolazione locale e della sua coscienza collettiva. San Filippo appartiene alla Comunità di Agira.
Dinanzi all’attuale processo di globalizzazione che in modo sempre più subdolo, continuo e decisivo sta omologando usi e costumi, profili umani e storie personali nei loro diversi e variegati aspetti, la prospettiva con la quale l’Autore legge e interpreta le fonti e la produzione storiografica assume interesse culturale, ed è di grande attualità.
A fronte dei processi di integrazione culturale che si intensificano in modo violento, il libro di Salvatore Longo Minnolo rivela e riscopre il senso dell’appartenenza al luogo natio e dell’ identità locale.
La ricerca di Salvatore Longo Minnolo testimonia altresì quanto sia ancora dinamico, vivo e aperto lo spazio culturale per una sempre più autentica riappropriazione da parte della Comunità di Agira della sua identità, sulla base dell’appartenenza territoriale e della devozione al suo Santo Patrono.
Salvatore Longo Minnolo, nato ad Agira il 03/07/1947, già docente di Italiano e Storia presso il Liceo delle Scienze Sociali, ex Magistrale “Fortunato Fedele” di Agira. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, discutendo la tesi in Paleografia e Diplomatica latina, Il Tabulario di Santa Maria Latina di Agira (Pergamene 51-100), relatore il ch.mo prof. Paolo Collura. Ha coordinato il Convegno San Filippo di Agira Agiografia Storia Ambiente, tenutosi ad Agira nel 1999. Ha pubblicato: Insignia Pontificalia. La mitria e il pastorale dell’abate di Santa Maria Latina di Gerusalemme in Agira, La militarizzaione deli Ospedalieri nel Primo Libro dei privilegi di Santa Maria Latina di Gerusalemme, in “Schede Medievali” n. 5, 2013 e in “Rassegna del Centro di cultura e storia amalfitana”, n.s. Gennaio-Dicembre 2015.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

13 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

15 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

17 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

21 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago