Addio POS per le sigarette | Ora il tabaccaio può rifiutarsi ed ha ragione, se vuoi fumare devi girare con gli spicci in tasca

POS con X rossa - foto pexels + Canva - lagazzettaennese.it

POS con X rossa - foto pexels + Canva - lagazzettaennese.it

Ora per comprare le sigarette non puoi sempre e per forza pagare col POS. Questa la nuova realtà dell’estate 2025.

Sappiamo benissimo ormai da tempo che sempre più italiani sono soliti fumare non solo le sigarette classiche, ma anche quelle ormai comunemente chiamate le famose svapo. Ovviamente, sappiamo bene che fumare nuoce gravemente alla salute, come indicato chiaramente sui pacchetti delle sigarette.

C’è chi comunque non riesce a smettere di fumare e chi invece conferma di aver provato diverse tecniche e terapie, ma che a volte l’astinenza è troppo forte. L’altra faccia della medaglia, invece, ci racconta di chi è riuscito a colmare questo gap e soprattutto a mettere un freno a quella che era una passione smisurata per il fumo.

Chiaramente sappiamo bene che non fa assolutamente bene ai polmoni né ai nostri né a quelli delle persone che ci stanno vicino, ed è per questo che se ci ritroviamo in una situazione in cui “una tira l’altra” e iniziamo ad avere una dipendenza sempre più accentuata dalle sigarette.

Pagare le sigarette col POS: è possibile?

Sarebbe meglio dedicarsi a fare sport o distrarsi, piuttosto che mettere una sigaretta tra le mani, accenderla e fumare. Quindi, per disintossicarsi ci sono tantissimi modi e molti specialisti della salute possono aiutarci anche a prevenire un’eventuale ricaduta, perché situazioni ad alto rischio si possono presentare e gli scivoloni ci possono essere, ma attenzione alle ricadute.

Ora come ora, però, per coloro che si ritrovano a fumare c’è un’importante novità. Non è obbligatorio per il tabaccaio accettare il pagamento con POS. Scopriamo subito perché proseguendo con la lettura del prossimo paragrafo.

Sigarette - foto pixnio - lagazzettaennese.it
Sigarette – foto pixnio – lagazzettaennese.it

Addio POS per le sigarette: non è più un obbligo

Stando a quanto riportato da QuiFinanza.it, un giudice di pace di Genova ha stabilito che i tabaccai non sono obbligati ad accettare i pagamenti con carte di credito, sia per le sigarette che per i prodotti monopolizzati.

A questo punto, quindi, onde evitare di ritrovarsi in situazioni simili, sarebbe sempre meglio avere con sé del denaro liquido in modo da evitare problemi o fraintendimenti vari con il rivenditore di turno.