Categories: All News

“Acqua pubblica” per Federconsumatori passo indietro della Regione

Ieri il Governo siciliano ha ufficialmente rinunciato a combattere affinché l’acqua resti pubblica. L’assessore regionale all’Acqua e ai Rifiuti Vania Contrafatto ha, infatti, annunciato che la Regione non si opporrà in Corte Costituzionale contro l’impugnativa fatta dal Governo Renzi nei confronti di alcuni articoli della riforma siciliana dell’acqua pubblica di agosto.
Con quella riforma la Regione e i Comuni siciliani avrebbero avuto ampi spazi di contrattazione sulle tariffe e la qualità dei servizi, a differenza di quanto prevedeva la vecchia legge del Governo Cuffaro con cui si privatizzava, nella sostanza, la gestione dell’acqua in Sicilia.
“Viene calpestata – afferma il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa (nella foto)  – la volontà espressa dai siciliani con i referendum del 2011 e con la promozione di una legge di iniziativa popolare e consiliare per l’acqua pubblica sottoscritta da cittadini e Consigli Comunali”.
Anche se l’assessore Contrafatto ha dichiarato che l’acqua in Sicilia è e rimarrà pubblica e che la legge resta al momento in vigore, Federconsumatori rimane molto scettica perché non è ancora stato applicato l’articolo 5, comma 5, della riforma che obbliga le aziende operanti nel settore in Sicilia a riutilizzare l’acqua impiegata all’interno dell’impianto nel processo industriale.
Non è stato applicato nemmeno l’articolo 6, che dava mandato al Presidente della Regione di valutare l’esistenza dei presupposti per procedere alla rescissione dei contratti vigenti, o quanto meno, di procedere alla revisione della convenzione con Siciliacque. Non sono stati applicati, infine, gli articoli 8 e 12 che prevedono rispettivamente ampie forme di partecipazione dei cittadini nella formazione delle tariffe e l’istituzione di Commissioni Tecniche presso gli ATO idrici in liquidazione per verificare eventuali inadempimenti contrattuali da parte di soggetti gestori privati.
“L’assessore regionale – commenta La Rosa – afferma che l’acqua è e resta pubblica ma, nel frattempo, non vengono applicate tutte le norme già esistenti affinché ciò avvenga veramente. Ora, a detta dello stesso assessore, tale legge in gran parte inapplicata verrà riscritta seguendo i dettami del Governo di Roma. Temiamo – conclude La Rosa – che Roma sia ancora più distratta di Palermo nel tutelare i diritti dei cittadini-consumatori di fronte alla ricerca del profitto da parte delle multinazionali del settore acqua”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Sicilia da sogno, la GRANITA che ha conquistato anche i palati più esigenti | Questi i posti imperdibili

Paese che vai, usanza che trovi? In Sicilia la granita è arte e questi posti…

2 ore ago

Con 710 anime nasce il TESORO di MESSINA | Questo posto è un incanto, chi ci vive è fortunato: ecco quando andarci

Messina custodisce un tesoro speciale che vale la pena di essere visto. Ha una storia…

4 ore ago

Non solo spiagge, la Sicilia conquista tutti grazie alla sua PICCOLA GERMANIA | Questa città la amano in tutto il mondo

La piccola Germania trova la sua vita reale in Italia, con esattezza in Sicilia. Questo…

8 ore ago

Dimentica il pistacchio e la mandorla, in Sicilia ora si parla del BORGO DI FRAGOLA | Venerdì ci sarà la grande festa

Il borgo di fragola sembra un nome venuto fuori a caso ma in realtà in…

19 ore ago

È ufficiale, la colazione al bar è MORTA | LIDL sferra il colpo del secolo a 0,99€, il nutrizionista approva subito

Questa promo decreta Lidl sempre più sulla cresta dell'onda. Le colazioni fatte così piacciono a…

24 ore ago

Domani a Palermo ci sarà l’EVENTO più atteso del 2025 | Questo il luogo dei sogni, c’è chi viene da Milano

Palermo ancora una volta è pronta per questo evento. C'è grande attesa da mesi, nulla…

1 giorno ago