A due passi da Catania sorge il BORGO DELL’AMORE | Questo posto è perfetto per settembre, costa tutto pochissimo

Coppia felice - foto pexels - lagazzettaennese

Coppia felice - foto pexels - lagazzettaennese

Il borgo dell’amore è un vero posto ricco di gioia e fantasia a due passi da Catania. Qui esiste solo il sentimento puro in tutti i suoi lati.

Come ben sappiamo, la festa di San Valentino cade ogni anno il 14 febbraio. Tuttavia, per festeggiare l’amore che si tratti di coppie, fidanzati, matrimoni, anniversari o anche semplicemente del rapporto affettuoso che può esserci tra amici o fratelli non bisogna aspettare una ricorrenza come quella poc’anzi menzionata per dargli atto.

Infatti, per fortuna, anche grazie ai social network, oggi vi è la possibilità di celebrare il proprio amore durante l’anno nei modi migliori possibili, anche senza spostarsi o dover andare per forza all’estero.

In questo contesto, sicuramente la regione italiana che meglio riesce a incarnare il concetto di amore è, senza dubbio, la Sicilia. I tanti borghi meravigliosi presenti in questa splendida regione non fanno altro che far innamorare chiunque li visiti: sia la prima volta che la ventesima, poco importa.

La Sicilia è una terra fatta di grandi emozioni, sensazioni e stati d’animo che spaziano dalla goliardia alla comicità, dalla malinconia alla grande gioia di vivere: tanti sentimenti che possono sembrare anche contrastanti, ma che rappresentano proprio la bellezza che da sempre la contraddistingue.

L’amore che non muta ma si rafforza

Chiaramente, ci sono alcuni borghi e località nel cuore dell’isola che spesso non vengono considerati o apprezzati per quello che realmente sono e per il grande valore che racchiudono. Infatti, se ci troviamo a passeggiare in una qualsiasi città del mondo, non sempre ne conosciamo la storia, i dettagli e, soprattutto, il potere che quel luogo può custodire al suo interno. Ritornando al discorso legato al “borgo dell’amore”, esiste in Sicilia una località che sembra essere il posto ideale per meritarsi questo appellativo. Si tratta di Militello in Val di Catania. Ricordiamo che l’amore, come già detto, ormai nel 2025 non può più essere stereotipato o etichettato soltanto come quello manifestato da un uomo e una donna, né ridotto per forza a un’unione considerata “relazione ufficiale”.

L’amore ha diverse sfumature: può essere quello verso un figlio, un nipote, un animale domestico, un amico. È un sentimento che ci fa vivere bene la vita, ci alimenta di buone sensazioni, riempie il cuore e l’anima, e a volte ci fa dormire anche con qualche apprensione in più, perché le persone che teniamo nel cuore sono quelle che vogliamo sempre vedere felici. E così, inevitabilmente, ci ritroviamo a fare i conti con le nostre ansie e paure.

Veduta di Militello - foto wikimedia commons - lagazzettaennese
Veduta di Militello – foto wikimedia commons – lagazzettaennese

Il borgo dell’amore in Sicilia

Ma torniamo al borgo dell’amore in Sicilia: la splendida Militello in Val di Catania. Sapete perché, soprattutto di recente, si è meritata questo appellativo da parte di molte persone? La triste dipartita del grandissimo conduttore televisivo Pippo Baudo, originario proprio di Militello, ha raccolto intorno a sé l’amore, la vicinanza, il cordoglio e l’affetto non solo del mondo dello spettacolo, ma anche di tutte le persone che lo hanno sempre seguito, apprezzato e osannato nel suo percorso televisivo. Pippo Baudo ha dato tanto a tutti, con grande eleganza e senza troppi fronzoli.

Chi, nei giorni scorsi, è stato a Militello per dare un ultimo saluto al grande Pippo, avrà notato che l’amore lì era ed è tangibile. Un amore che non morirà mai.