Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

5 perle in Sicilia

Sicilia - foto flickr - lagazzettaennese.it

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l’estate stia per chiudere i battenti: queste le 5 perle da non perdere proprio ora.

Siamo a metà settembre, il giro di boa del nono mese dell’anno. Fra pochi giorni saluteremo definitivamente l’estate, a malincuore e con un po’ di magone, per dare il benvenuto all’autunno e alle foglie che cadono dagli alberi.

Visitare l’Italia in questo periodo è una delle scelte migliori, ma lo è ancor di più se si sceglie la splendida Sicilia, che unisce il fascino della natura alla ricchezza della storia e al calore delle tradizioni. Dopo giugno, luglio e agosto, questo è il momento giusto per respirare un’atmosfera più rilassata e scoprire paesaggi e città d’arte senza il caos dell’alta stagione.

Il clima è ancora mite, con temperature che oscillano tra i 22 e i 28 °C, perfette sia per andare al mare sia per fare escursioni culturali. Con acque cristalline e spiagge meno affollate, si può unire l’utile al dilettevole: qualche giornata al mare e qualche esperienza tra tradizioni autentiche.

Settembre, mese di fiere e feste in Sicilia e non solo

Settembre è anche il mese delle feste e delle sagre, come quella della vendemmia o quelle dedicate ai prodotti tipici locali, ad esempio il pistacchio e le mandorle. Spesso i siciliani stessi si spostano in altre regioni d’Italia per partecipare a fiere importanti, come quella di Scandicci in provincia di Firenze, che si terrà a ottobre e richiama visitatori e produttori da tutto il Paese.

Città come Palermo, Catania e Siracusa vantano un patrimonio inestimabile, con teatri e monumenti storici degni di nota, ma anche spettacoli naturali straordinari come le riserve di Vendicari e le Gole dell’Alcantara.

5 perle in Sicilia
Castello di Sperlinga – foto wikipedia – lagazzettaennese.it

Le 5 perle di Sicilia da visitare nel weekend

E come riportato da Balarm.it, oggi vogliamo consigliarvi anche cinque splendide rocche da visitare proprio in questo periodo. A Cefalù il percorso panoramico regala viste fino alle Eolie e si conclude in spiaggia; a Entella affascinano la grotta carsica e il lago Garcia, ricco di leggende.

Novara di Sicilia custodisce miti di tesori e figure scolpite nella roccia, mentre Busambra domina i Monti Sicani con grotte e racconti di eremiti e briganti. Infine, Sperlinga sorprende con il borgo rupestre e il castello normanno scavato nella pietra.