Termosifoni, in 5 minuti tornano come nuovi | Prima di accenderli vanno puliti così, la procedura va fatta almeno un mese prima

Termosifone

Termosifone - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Questa la procedura più corretta per avere dei termosifoni funzionanti e senza grossi problemi. Ora, però, vi sveliamo il trucco che nessuno vi ha mai detto.

Con l’arrivo dell’autunno, ormai prossimo, e con le temperature che iniziano ad abbassarsi, sappiamo bene che dovremo tornare ad accendere i nostri tanto cari e affezionati termosifoni.

Questi ci aiutano durante la vita quotidiana tra le quattro mura, in quanto ci danno l’opportunità di riscaldare le nostre case e i nostri ambienti, creando un clima più efficiente e soprattutto più confortevole per svolgere le varie attività.

Il principio alla base del loro funzionamento è molto semplice: l’acqua calda, prodotta da una caldaia, circola all’interno delle serpentine del termosifone. Solo così il calore si propaga nell’ambiente. Esso si diffonde in modo graduale: dapprima crea un clima accogliente e uniforme, poi riesce a diventare onnipresente, distinguendosi così da stufe elettriche e climatizzatori.

Termosifoni, oltre al comfort la bellezza contemporanea

Purtroppo, oltre al comfort che deriva dal loro utilizzo, bisogna considerare anche il costo: i modelli più recenti, caratterizzati da design minimalisti ed eleganti, possono avere un prezzo più alto, ma si sposano perfettamente con l’arredamento delle case contemporanee.

Ovviamente, come ogni strumento domestico, anche i termosifoni richiedono una manutenzione regolare. Ancor prima di accenderli per la stagione invernale, è necessario controllare che non ci siano bolle d’aria all’interno del circuito. Per questo si effettua la cosiddetta “spurga”, ovvero si apre leggermente la valvola di sfiato affinché l’aria accumulata possa essere espulsa.

Termosifone
Fiori sulla ceramica – foto flickr @Simone Pirozzi – lagazzettaennese.it

Come pulire i termosifoni in sicurezza

Inoltre, anche la pulizia deve essere effettuata in maniera minuziosa. La polvere, nostra grande nemica, tende ad accumularsi tra le scanalature dei termosifoni e, con il calore che si propaga, rischia di diffondersi nell’ambiente.

A questo punto, vi consigliamo di usare un panno in microfibra o una spazzola sottile per arrivare negli spazi più stretti, oppure di utilizzare un phon impostato su aria fredda per soffiare via la polvere.