La chiamano la CITTÀ DEL GOSSIP ed è situata in Sicilia | Qui tutti fanno pettegolezzi, i gruppi WhatsApp sono passati di moda

Città del gossip

Donne che parlano - foto freepik - lagazzettaennese

La città del gossip esiste davvero ed è nel cuore della Sicilia. Tutti sanno tutto e si spettegola come se non ci fosse un domani, ecco dove.

Il gossip altro non è che quei pettegolezzi che ogni giorno ci scambiamo tra messaggi, cene tra amici e sui social network. Chiaramente, che si tratti di una storia rosa, di un tradimento o di una rivelazione sorprendente, il gossip tende sempre a catturare la nostra attenzione e nutre la curiosità di tutti.

Il suo fascino deriva proprio dal fatto che il gossip è universale: può diffondersi in cucina, in ufficio, al bar o addirittura nei gruppi WhatsApp, dove quella che può sembrare un’informazione innocente può trasformarsi in qualcosa di potente, assumere una parvenza di verità e andare a sostituire quella che era una semplice chiacchierata.

Ovviamente, questo non fa altro che alimentare sempre di più le conversazioni tra persone che cercano di disquisire su un argomento o su un altro.

Dal gossip al piccolo scandalo

Se parliamo poi dal punto di vista televisivo, sappiamo benissimo che più i personaggi sono sotto i riflettori, più diventano oggetto di gossip: esempi lampanti sono Stefano De Martino, Belén Rodríguez e tanti altri. Ma, tornando tra le persone comuni, nella vita di tutti i giorni ci rendiamo conto che il pettegolezzo può nascere anche da una semplice stradina di paese, da una chiacchiera o da un’informazione ricevuta.

Si dà quindi voce alla dimensione privata che diventa pubblica: il piccolo scandalo, in quel caso, crea empatia e diventa uno strumento per filtrare le notizie e le esperienze quotidiane.

Città del gossip
Palermo – foto flickr – lagazzettaennese.it

La città del Gossip in Sicilia

Ma se dicessimo che la città del gossip si trova in Sicilia ed è Palermo? Scopriamo subito il perché. Come riportato da PalermoToday.it, sabato 13 settembre alle 21:30 torna il tour serale “Palermo curtigghiara”.

Si tratta di una passeggiata nel centro storico tra palazzi, conventi e chiese, alla scoperta di amori clandestini, intrighi di potere e leggende popolari. Partenza da Porta Nuova, durata circa due ore, costo 10 euro (ridotto 5 euro, gratis under 10).