Solo in Sicilia esiste la CITTÀ DEL DIVERTIMENTO | Altro che estate, qui si fa festa anche a ottobre: ecco la meta del momento

Ragazzi che ballano - foto pexels - lagazzettaennese
La Sicilia continua a portare a casa diversi primati ma, in questo caso, ecco quale fa davvero parlare tutti: qui ci si diverte sempre.
Anche per questa estate la Sicilia viva si è dimostrata essere una delle regioni italiane maggiormente apprezzate sotto tanti punti di vista. Come ben sappiamo, il mare cristallino, le spiagge mozzafiato e la cordialità delle persone non hanno fatto altro che mettere tutti d’accordo, ponendola su un piedistallo come località ricca di successi e di tanta felicità.
L’entusiasmo che si vive nell’isola più grande d’Italia è unico al mondo. Questo è sicuramente merito di città importanti come Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e così via, ma anche di quei borghi straordinari che sono apprezzati da tutti per il loro stile inconfondibile e unico.
In provincia di Palermo, precisamente nella frazione di Partinico, Borgo Parrini è sicuramente tra i più apprezzati non solo in estate, ma anche durante l’anno. Con quei murales colorati che ricordano molto lo stile di Gaudí a Barcellona, è tra i posti maggiormente visitati e amati dai turisti.
Le splendide località della Sicilia
Non possiamo non parlare anche di Sciacca, in provincia di Agrigento, che attira sempre più turisti e visitatori non solo nel periodo di Carnevale, festa tipica organizzata in maniera minuziosa da queste parti, ma anche nel corso dell’anno. Altre località meravigliose come Enna, con il suo castello e le sue opere architettoniche degne di nota, non sono da meno.
Le isole e le località di mare come Taormina, Panarea, Favignana, la Riserva dello Zingaro e molte altre, sono state prese d’assalto in questi mesi estivi e, nei prossimi tempi, la situazione sicuramente non cambierà, perché si tratta di luoghi che vale la pena apprezzare durante tutto l’anno.

La città del divertimento in Sicilia
Ma se ora vi dicessimo che in Sicilia vi è anche la città del divertimento per eccellenza? Una località che sembra unire la splendida Mykonos della Grecia e la frizzante Ibiza spagnola. Ma di quale città stiamo parlando? Di Messina, considerata anche la porta della Sicilia, in quanto è la provincia più a nord, strettamente collegata a Reggio Calabria. Una città in cui ci si diverte dalla mattina alla sera senza sosta.
Secondo la nuova classifica del Sole 24 Ore, che si rifà ai dati certi di Movimprese (Unioncamere-Infocamere), questa zona riesce a posizionarsi al 30° posto su 105 province italiane. Come se non bastasse, quindi, risulta prima in Sicilia.