Nei pressi dell’Etna sorge il DESERTO della Sicilia | Altro che Sahara, questo è magnifico: c’è chi parte dal Brasile per vederlo

Deserto siciliano

Sahara - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Un deserto siciliano che fa gola davvero a tutti: magnifico come pochi, è una vera perla. Sembra il set di un film degli anni ’50.

Uno dei deserti più grandi al mondo è sicuramente il Sahara, che altro non è che un mare di sabbia e dune che supera un’estensione di oltre 9 milioni di chilometri quadrati. Come ben sappiamo, il suo fascino risiede non solo nella bellezza naturale, ma anche nelle ostilità presenti: le tempeste di sabbia e le escursioni termiche estreme sembrano il set di un film d’avventura.

Chiaramente, anche in Italia possiamo trovare alcuni ambienti che lo ricordano, seppur in scala ridotta. Infatti, in Sardegna, nelle zone interne della Giara di Gesturi, si trovano distese di rocce e terra rossa che sembrano piccole versioni del Sahara. Anche in Puglia, il famoso Tavoliere delle Puglie presenta zone pianeggianti e spesso aride che ricordano i paesaggi desertici.

Ovviamente, sappiamo che nel Sahara vivono animali come fennec e sciacalli, mentre in Italia alcune specie di insetti e rettili riescono a sopravvivere grazie a microclimi particolari e a una vegetazione resistente.

Il Sahara, un deserto dal fascino incredibile

Visitare il Sahara è sicuramente un’esperienza straordinaria, che può mettere a dura prova durante le escursioni, ma allo stesso tempo vi permetterà di scattare foto indimenticabili che rimarranno nel cuore.

Non tutti sanno, però, che anche in Sicilia esiste un deserto che lo ricorda in molte sfumature. Ora ve lo presentiamo subito. Un posto che resta nel cuore di chi lo scorge anche solo una volta nella vita, ma vale davvero la pena.

Deserto siciliano
Calanchi del Cannizzola – foto wikipedia – lagazzettaennese.it

Il deserto della Sicilia: sembra davvero il Sahara

Si tratta del famoso deserto dei Calanchi, detto anche deserto di Centuripe, situato tra i Monti Erei e l’Etna, nella provincia di Enna e Catania. La strada che lo attraversa è quella delle Valanghe, e il luogo rappresenta un panorama straordinario, unico nel suo genere.

A questo punto non resta che organizzare un tour in questa splendida zona della Sicilia. Il mare è stata la cornice ideale per i mesi scorsi ma, adesso, questo deserto merita l’attenzione giusta di chi vuole ammirarlo.