QUI la spesa costa MENO di una bottiglietta d’acqua: ma nessuno te lo dice | C’è chi lascia Palermo per vivere in questo posto

Costo della vita bassissimo

Persone festeggiano - foto pixnio - lagazzettaennese.it

Un paradiso dove vivere costa la metà ovunque, un posto che sembra disegnato e invece esiste davvero: in Sicilia non si parla d’altro.

Ovviamente, quando si parla del costo della vita in Italia, bisogna fare delle differenze ben precise, che cambiano da regione a regione. Infatti, se pensiamo ad alcune città del Nord, come Milano e Bologna, gli affitti sono molto cari, costringendo studenti e lavoratori pendolari a cercare soluzioni abitative più lontane dai centri abitati, soprattutto dai luoghi di lavoro.

Al Centro, invece, Roma e Firenze sono sicuramente città molto costose, anche per quanto riguarda trasporti e ristorazione. Al Sud Italia, invece, aree della Calabria, Basilicata e Molise offrono prezzi più contenuti, soprattutto per il cibo.

Infatti, per un pranzo completo in queste zone non si spende solitamente più di 10€, e il caffè resta sotto i due euro. Anche gli affitti di piccoli appartamenti sono decisamente più bassi rispetto alle città menzionate, rendendo la vita più sostenibile anche con stipendi modesti.

La qualità della vita in Italia a costo basso

Le zone interne della Puglia e la Sicilia meridionale sono sicuramente tra i luoghi dove si risparmia di più senza rinunciare alla qualità della vita. Questo è dovuto a una minore pressione turistica, a economie locali meno aggressive e alla disponibilità di prodotti alimentari freschi a basso costo.

Qui ci si imbatte spesso in mercati locali, feste popolari e tradizioni che arricchiscono la quotidianità senza costi aggiuntivi. Anche Napoli, con le sue mille sfumature, mostra differenze: nel centro città i prezzi sono più alti, mentre già in periferia si possono trovare soluzioni più accessibili sia per affitti che per ristorazione.

Costo della vita bassissimo
Fare aperitivo con amici – foto pexels – lagazzettaennese.it

Il caffè costa 0,30€: a due passi dalla Sicilia

E se dicessimo che esiste un posto dove si può risparmiare davvero? Come riportato da Ecoblog.it, l’Algeria è una meta ideale per vacanze economiche, dove un pranzo può costare appena 3€ e un caffè solo 0,30€. Insomma, soprattutto chi vive al Sud e desidera una vacanza nel Nord Africa può raggiungere questa splendida nazione, che offre cultura, spiagge e paesaggi mozzafiato.

Se non siete mai stati in Africa e siete affascinati dallo stile del nord, questa potrebbe essere per voi la vacanza perfetta ovviamente con tour organizzati onde evitare spiacevoli sorprese all’arrivo.