Chi ci è stato, ha chiesto la residenza ufficiale | La chiamano l’ISLANDA DELLA SICILIA ed è un posto unico al mondo

Islanda - foto flickr - lagazzettaennese

Islanda - foto flickr - lagazzettaennese

L’Islanda della Sicilia esiste davvero ed è una località che affascina anche i meno interessati. Posto che ti rapisce a primo sguardo.

L’Islanda è sicuramente una delle nazioni più sorprendenti del pianeta. Si tratta di un’isola nordica situata a metà tra America ed Europa e spesso viene chiamata la “terra di ghiaccio e fuoco”. Questo perché combina due elementi del tutto opposti: vulcani attivi e ghiacciai imponenti. È proprio il contrasto tra questi elementi a rendere spettacolare tutto il contesto.

La capitale Reykjavík è una città vivace e colorata, che si può visitare anche in una sola giornata. Qui ci sono piscine geotermali eccezionali, dove è possibile respirare un’atmosfera accogliente e rilassata, soprattutto lontana dal caos tipico delle grandi metropoli.

Tra le attrazioni più famose non possiamo non citare la Laguna Blu, un centro termale con acque calde e curative, e il Circolo d’Oro, che comprende al suo interno il Parco Nazionale Þingvellir, la cascata Gullfoss e l’area geotermica di Geysir, dove geyser e getti d’acqua bollente arrivano fino al cielo.

Il cielo d’Islanda che crea emozioni

Soprattutto nei mesi invernali, il cielo islandese si illumina con le aurore boreali, un vero e proprio spettacolo naturale che regala emozioni uniche e indescrivibili. Chi ha la fortuna di visitare l’Islanda in estate può invece vivere l’esperienza del sole di mezzanotte, quando la luce non abbandona mai l’orizzonte.

Visitare questa nazione significa quindi entrare in contatto con una natura dominante e potente, capace di suscitare sensazioni difficili da descrivere. L’Islanda è anche un modello di sostenibilità, con un’energia prodotta prevalentemente da fonti rinnovabili. Anche la Sicilia, però, ha la sua Islanda, ecco dove si trova.

Porticciolo di San Giovanni Li Cuti (Catania) - foto flickr - lagazzettaennese.it
Porticciolo di San Giovanni Li Cuti (Catania) – foto flickr – lagazzettaennese.it

L’Islanda della Sicilia

Ma qual è quella zona della Sicilia che ricorda l’Islanda? Parliamo della splendida Playa di Catania, dove la sabbia scura e il clima di pace e serenità che si vive, soprattutto in questo periodo dell’anno, possono far sentire il turista come se fosse davvero in Islanda.

Se non vi è mai capitato di andarci o siete in procinto di organizzare delle vacanze a settembre in Italia, la Sicilia è pronta ad accogliervi con questo gioiello tutto da scoprire. Non ci sarà l’aurora boreale, ma tutto il resto è eccezionale.