In Sicilia è stato da poco rinvenuto il BORGO DELLE FARFALLE | Ce ne sono a migliaia, sembra una fiaba dei fratelli Grimm

Borgo delle Farfalle - foto pexels - lagazzettaennese

Borgo delle Farfalle - foto pexels - lagazzettaennese

Questo posto è spettacolare, ricco di colori grazie alla presenza del borgo delle farfalle che rende tutto magico: ecco dov’e si trova.

Quando si pensa alla Sicilia inesorabilmente si pensa al mare e a tutte le bellezze mozzafiato che, soprattutto d’estate, attirano migliaia di turisti provenienti da diverse parti del mondo e non solo dall’Italia stessa. Ma del borgo delle farfalle? Ora ne parleremo subito.

C’è chi si reca nei posti più iconici in quanto super gettonati sui social network e chi invece si fa consigliare in maniera meticolosa dall’agenzia di viaggi di fiducia. In ogni caso, dove ci si reca in Sicilia non si sbaglia mai, anzi.

Infatti, a tal proposito, è lecito e doveroso dire una cosa molto importante: la Sicilia, ormai da secoli, offre diversi panorami straordinari anche dal punto di vista culinario, il che non deve essere un valore di poco conto ma un valore aggiunto.

Sicilia, terra di grandi bellezze intramontabili

La Sicilia, però, al suo interno, non ha solo spiagge mozzafiato altrimenti, durante l’anno, non ci sarebbero turisti né visitatori occasionali. Grandi edifici storici, opere architettoniche dal fascino inestimabile e tanti paesaggi che lasciano a bocca aperta chiunque.

Tra questi non possiamo non parlare dello splendido borgo delle farfalle. Quello che pare essere un luogo generato dalla fantasia di menti creative, esiste davvero e si trova nel cuore dell’isola. Non sapevate dell’esistenza di questo posto? Bene, ora vi daremo tutti i dettagli e dovrete affrettarvi: settembre è il periodo migliore per non perderselo.

Immagini e suoni della natura - Torrente San Marco - Noto (SR) - foto YouTube @Walking in nature - lagazzettaennese.it
Immagini e suoni della natura – Torrente San Marco – Noto (SR) – foto YouTube @Walking in nature – lagazzettaennese.it

Il borgo delle farfalle in Sicilia

Come riportato da Balarm.it, nel territorio di Noto, in contrada San Marco, si trova la suggestiva Cava San Marco, un luogo incantato degli Iblei. Tra boschi di querce, salici e pioppi, il sentiero conduce a una grotta carsica lunga 60 metri, che apre la via a cavità sotterranee e al limpido Torrente San Marco.

A rendere questo angolo unico sono le due cascate che si riversano in laghetti cristallini, circondati da libellule e farfalle, creando un’atmosfera fiabesca. Vi consigliamo vivamente di non perdere questo spettacolo della natura.