Buttatelo subito, fa malissimo | Ritirato l’alimento più AMATO dalle famiglie: nelle ultime ore sono stati tutti allarmati

Richiamo alimentare - foto pexels - lagazzettaennese.it

Richiamo alimentare - foto pexels - lagazzettaennese.it

Nessuno lo avrebbe mai detto ma questo prodotto è stato ritirato all’istante. Buono come pochi e apprezzato da tutti, ora è messo ko.

Quante volte capita di andare a fare la spesa al supermercato e dimenticare dettagli importanti? Che si tratti di fare spese in coppia, in famiglia o in totale solitudine, spesso siamo così assorti nei nostri pensieri che non ci rendiamo conto di dover controllare bene alcune cose ancor prima di mettere un prodotto nel carrello e, ancor di più, prima di pagarlo.

Talvolta, infatti, succede che, rientrando a casa, ci rendiamo conto troppo tardi di aver acquistato un prodotto scaduto, e questo non fa altro che metterci nella condizione di ritrovarci con un pugno di mosche tra le mani. In quanto ci si sente molto affranti dal fatto che, pensando ad altro e mettendo tutto nel carrello quasi come una solita routine, si è dimenticato di monitorare scadenze o altri errori.

Quante volte, infatti, ci capita di dover comprare alcuni alimenti, come ad esempio il tonno, e per vari motivi preferiamo prendere quello al naturale. Salvo poi renderci conto, tornando a casa, di aver preso quello normale all’olio di oliva.

Cose da controllare prima dell’acquisto

Ciò capita anche quando acquistiamo il latte: se c’è chi preferisce un latte parzialmente scremato o addirittura senza lattosio e poi, rientrando a casa, si ritrova con una confezione di latte intero e con lattosio. Questo piccolo errore può non essere da poco, perché chi soffre di problemi di digeribilità o non è in grado di metabolizzare al meglio il lattosio si ritrova davvero in difficoltà.

Quindi, ciò che ci sentiamo di consigliarvi è di prestare grandissima attenzione quando si va al supermercato, per evitare quelli che possono essere errori irreversibili: acquistare alimenti sbagliati, buttare via lo scontrino per sbaglio e ritrovarsi così a doverli tenere in casa senza poterli utilizzare, finendo talvolta per essere costretti a regalarli a qualcuno.

Randazzo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese
Randazzo – foto wikimedia commons – lagazzettaennese

Ritirato l’alimento più amato in tavola

Ora, però, quello che è successo nelle ultime ore mette in allarme tutte le famiglie. In quanto è stato ritirato uno dei prodotti più amati dagli italiani, utilizzato almeno una o due volte a settimana per un pasto veloce. Stiamo parlando del pesto di pistacchi. Scopriamo subito quello che è successo.

Stando a quanto riportato da quifinanza.it, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di tre lotti di pesto di pistacchio Delizie del Sole (Eurospin), prodotti da Marullo SpA a Belpasso (CT), per presenza di aflatossine oltre i limiti di legge. I lotti incriminati sono D2501784, D2501816 e D2501824 (scadenza 30/06/2026).