Questo è il borgo degli INCONTRI in Sicilia, un vero paradiso terrestre | Solo i veri intenditori lo apprezzano

Porto Empedocle Torre_di_Carlo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese

Porto Empedocle Torre_di_Carlo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese

I grandi appassionati della Sicilia sicuramente apprezzano questo posto con la giusta delicatezza, qui è partita la vera storia.

Tra le località più gettonate di questa estate non possiamo non parlare della Sicilia, che ancora una volta si è confermata come uno dei punti forti dell’intera penisola italiana.

Come se non bastasse, sappiamo bene che molti turisti italiani e stranieri l’hanno scelta anche e soprattutto per le sue bellezze marittime, per i panorami mozzafiato e, non prendiamoci in giro, anche per la cucina che gioca un ruolo fondamentale.

C’è chi è ritornato a casa con due o tre chili in più, ma ne è valsa la pena: posti meravigliosi che sembrano disegnati a regola d’arte da uno dei pittori più talentuosi del momento.

Sicilia, terra di grande passione

La Sicilia, invece, è viva e vegeta così da tantissimi secoli, con la dimostrazione che le grandi dominazioni del passato greche, arabe, spagnole e molte altre ne hanno plasmato la bellezza, che ancora oggi rappresenta il cuore pulsante dell’Italia intera.

Chi sceglie la Sicilia non solo d’estate ma anche durante l’anno, opta per un’esperienza fatta di empatia, romanticismo e anche un pizzico di pazzia. Infatti, ci sono tantissimi luoghi così speciali, unici e irripetibili, che difficilmente si possono incontrare in altre zone d’Italia o del mondo, e che qui si ritrovano tutti insieme.

Scala dei Turchi Porto Empedocle - foto wikimedia commons - lagazzettaennese
Scala dei Turchi Porto Empedocle – foto wikimedia commons – lagazzettaennese

Il borgo degli incontri speciali

Guai a dire che la Sicilia sia solo mare, perché l’entroterra custodisce luoghi eccezionali e suggestivi che fanno venire voglia di lasciare tutto e chiedere la residenza immediata. La Sicilia, dunque, sa bene come conquistare i turisti e lo fa anche attraverso uno dei suoi luoghi più emblematici. Come riportato da balarm.it, il grande Andrea Camilleri, in Sicilia, ebbe modo di incontrare un altro colosso della letteratura italiana, Luigi Pirandello, nella splendida Porto Empedocle.

Proprio questa località è stata soprannominata da molti affezionati del posto come “il borgo degli incontri”, proprio perché l’incontro tra due grandi del nostro patrimonio culturale italiano come loro ha messo in risalto una qualità straordinaria e un fascino che non passa mai di moda. Ecco perché Porto Empedocle continua a essere una meta tanto gettonata anche dalle persone che arrivano dall’estero.