Non serve la cittadinanza: il nuovo bonus ti mette soldi SUBITO in tasca | 1000€ in REGALO a tutti

Bonus - foto web - lagazzettaennese

Bonus - foto web - lagazzettaennese

Questa volta il Governo ci mette il carico da 90. Sono in tanti a guadagnarci ed è esteso anche agli stranieri presenti in Italia.

In questo periodo dell’estate sono davvero tante le persone che iniziano a fare i conti con la realtà e a pensare a ciò che, a tutti gli effetti, genera costante trepidazione: il mese di settembre. Sebbene gennaio sia, da calendario, il primo mese dell’anno, è proprio il nono della lista a rappresentare per molte persone l’inizio di una nuova era.

Tutti i buoni propositi dell’estate si tramutano, o quantomeno si cerca di traslarli, proprio nel mese di settembre. Le famiglie che hanno trascorso le vacanze al mare, in montagna o che sono rimaste comodamente in città hanno spesso speso più del dovuto.

Senza nemmeno poter contare sulla quattordicesima che, come ben sappiamo, non spetta a tutti. A questo punto, c’è chi inizia a fare i conti con la realtà e si rende conto di dover tirare un po’ la cinghia affinché tutte le spese possano quadrare e il bilancio familiare non ne risenta in futuro.

I bonus dalla parte di tutti i cittadini

Per fortuna, però, in questo periodo vengono erogati diversi bonus dal governo a favore delle famiglie che hanno bisogno di un sostegno.

Basti pensare, ad esempio, che alcuni bonus sono stati accreditati in maniera automatica, come il bonus luce che, proprio in questi mesi, ha rappresentato un aiuto supplementare per tantissime famiglie con un ISEE non particolarmente alto.

Soldi - foto rawpixel - lagazzettaennese
Soldi – foto rawpixel – lagazzettaennese

Il bonus che salva tutti: il Governo non lascia indietro nessuno

Ora, però, sembra esserci un importante bonus che riguarda anche le persone che non hanno la cittadinanza italiana. Andiamo a scoprire subito di cosa si sta tanto discutendo in questi giorni.

Stiamo parlando del famoso bonus nuovi nati che, come ben sappiamo, spetta a tutti i bambini nati o che nasceranno nel 2025, per un valore di 1.000 euro. Per avere maggiori informazioni basta recarsi al CAF di fiducia.