Facebook, questa volta è tutto vero | Se NON paghi, dici addio al tuo profilo: da domani cambia la musica

Facebook - foto pexels - lagazzettaennese.it
La rivoluzione del mondo social parte da qui. Ora come ora, infatti, indietro non si torna. Ecco quindi cosa accadrà a Facebook.
Tra i social più utilizzati in assoluto sicuramente c’è Facebook che, con il suo creatore Mark Zuckerberg, in tutti questi anni non ha fatto altro che mettere in contatto tantissime persone. Quante volte sono nati dei rapporti di amicizia, anche delle storie d’amore, tra persone che si sono conosciute tramite Facebook?
Come se non bastasse, anche i vecchi parenti, amici di vecchia data o conoscenti che frequentavamo all’epoca dell’adolescenza, al mare con i nostri genitori, li abbiamo ritrovati su Facebook. Negli ultimi tempi, anche mettendosi al pari di Instagram e WhatsApp, offre sempre di più funzioni che mettono nella condizione tutti gli utenti di poter condividere tanto della propria vita quotidiana, pensieri personali, notizie e molto altro.
Facebook è un vero e proprio libro dove ogni giorno si raccontano storie diverse: auguri per gli anniversari, condoglianze per tristi dipartite, auguri per la laurea o per chi convola a nozze, e così via.
Facebook, salva tutti da brutte figure
Per fortuna, Facebook in sé ha anche l’opzione di ricordare i compleanni degli amici che abbiamo tra gli utenti, e questo è importante sia per non fare brutte figure sia per evitare di dimenticare di fare gli auguri proprio a quell’amico o quel parente che ci tiene tanto.
Talvolta, chi soprattutto ha effettuato l’iscrizione tanti anni fa, si ritrova col passare del tempo un frame dei ricordi passati con foto e video di 10 o 15 anni fa, che riportano alla mente i bei tempi passati, forse con persone con cui non condividiamo più la quotidianità o con cui invece abbiamo costruito qualcosa di importante.

Facebook a pagamento? Facciamo chiarezza
Ad ogni modo, la vera essenza di Facebook è proprio ciò che dice nella sua parola: questo libro che raccoglie tutte le pagine di una vita che si vuol condividere sui social in punta di piedi, senza mai esagerare. Ma se ora vi dicessimo che purtroppo alcune funzioni saranno a pagamento, scopriamole subito.
Come riportato da Altroconsumo.it, Meta offre ora agli utenti di Facebook e Instagram due opzioni: usare i social gratis con pubblicità e tracciamento, oppure pagare un abbonamento per navigare senza annunci e senza profilazione, in conformità al Digital Markets Act europeo.