Da Parigi alla Sicilia: la piccola VERSAILLES italiana fa sognare tutti ad occhi aperti | Stanno riscrivendo la storia d’Europa

Versailles - foto flickr - lagazzettaennese.it

Versailles - foto flickr - lagazzettaennese.it

Versailles non è solo in Francia e questo posto in Sicilia lo conferma. Un luogo dal fascino secolare, giardini e opere da togliere il fiato.

Tra le località più iconiche della Francia e del mondo intero, dobbiamo parlare di Versailles. Il simbolo è la sua straordinaria reggia, che è diventata emblema del potere monarchico e dell’arte barocca europea. Si trova a circa 20 km da Parigi.

Spesso e volentieri si è creato il dualismo tra la reggia di Versailles e quella di Caserta, ma qual è la più grande? Orgoglio nazionale e italiano, quella campana è più grande di quella francese. Tornando alla reggia di Versailles, sappiamo che è stata costruita nel XVII secolo per volere del Re Sole, ovvero Luigi XIV.

Incarna il massimo splendore della monarchia e i suoi interni sono eccezionali, come la celebre Galleria degli Specchi, che addirittura è lunga 73 metri. Ogni stanza racconta una storia della Francia, grazie agli affreschi, agli arazzi e alle varie opere d’arte.

La bellezza della reggia di Versailles

Oltre al palazzo, ci sono anche gli splendidi giardini, che sono stati progettati da André Le Nôtre e rappresentano un’opera d’arte a cielo aperto. Qui si possono vedere fontane monumentali, viali alberati, laghi artificiali e sculture neoclassiche che coprono oltre 800 ettari. Insomma, se vi capita di ritrovarvi qui durante quest’estate, potete addirittura assistere allo spettacolo delle fontane musicali.

Guai a considerare questa cittadina francese solo come sede della reggia, in quanto qui vi sono anche il Domaine des Trianon e il pittoresco Hameau de la Reine, ovvero il villaggio rustico costruito per Maria Antonietta. Quindi, se ricapita di andare in Francia, non soffermatevi solo alle cittadine più famose, ma anzi, se andate a Parigi, a pochi chilometri da lì potete immergervi nella storia del passato e, perché no, i più nostalgici rivivranno un po’ di Lady Oscar.

Reggia di Versailles - foto pexels - lagazzettaennese.it
Reggia di Versailles – foto pexels – lagazzettaennese.it

Piccola Versailles in Sicilia

Ora, però, è stata scoperta una piccola Versailles anche in Sicilia, e noi ve la vogliamo presentare subito. Il luogo in Sicilia che più ricorda la Reggia di Versailles per maestosità, architettura e storia è senza dubbio il Palazzo Reale di Ficuzza, conosciuto anche come Real Casina di Caccia.

Fu voluto dal re Ferdinando IV di Borbone alla fine del XVIII secolo, come residenza di caccia. Lo stile è neoclassico e maestoso, con oltre 60 stanze e sale decorate, perfettamente immerse in un grande parco naturale. Nonostante non sia grande quanto Versailles o la Reggia di Caserta, richiama la stessa idea di “reggia nel verde”, pensata per svago reale e rappresentanza.