Ormai è noto come “il paese incantato della Sicilia” e si trova a pochi minuti da Ragusa | Sembra uscito da un film fantasy

Ragusa - foto flickr - lagazzettaennese.it
Ragusa offre a pochi passi uno scenario a dir poco fiabesco: questo è il paese incantato della Sicilia. Difficile non tornarci spesso.
La cittù più barocca della Sicilia è sicuramente Ragusa, che si trova nella zona sud-est dell’isola. Trattasi di una città affascinante che incanta veramente tutti grazie al suo stile architettonico e alla cultura barocca, con paesaggi collinari e tranquilli.
Come ben sappiamo, in seguito al terremoto, sono poi sorte due anime distinte: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Quest’ultima è la parte più antica della città, dove per l’appunto si trovano chiese maestose come il Duomo di San Giorgio.
La città fa parte del sito UNESCO ed è stata scelta anche come set cinematografico per la serie del commissario Montalbano. Ovviamente, quando si giunge a Ragusa, si resta affascinati anche dalla sua zona marittima e dalla sua gastronomia eccellente. Qui si può assaggiare un ottimo caciocavallo Ragusano DOP, la scaccia, e i dolci tipici siciliani come i cannoli e la cassata.
I sapori di Ragusa, una terra che non delude mai
Chiaramente, anche i paesaggi circostanti hanno tanto da offrire ai turisti, con colline, campi coltivati e muretti a secco che sembrano quasi un quadro di quiete e bellezza naturale. A questo punto, se per questi ultimi giorni di agosto volete organizzare delle vacanze in Sicilia, Ragusa potrebbe essere la zona più indicata: una meta autentica fatta di storia, arte e sapori.
Ora vogliamo parlarvi di uno splendido borgo che si trova a due passi dalla provincia. Prendete nota e raggiungetelo, se potete, prima della fine dell’estate. Ne vale la pena e ve lo diranno anche i vostri amici.

Il paese incantato della Sicilia in provincia di Ragusa
Il paese incantato della Sicilia a due passi da Ragusa è sicuramente Giarratana. Si tratta di un piccolo comune in provincia di Ragusa, situato ai piedi dei Monti Iblei, nella parte sud-orientale della Sicilia.
Con i suoi circa 2.800 abitanti, è un borgo che custodisce antiche tradizioni, un’atmosfera autentica e un forte legame con la sua terra. Lo chiamano anche il paese della cipolla proprio per quello che in molti lo considerano il cavallo di battaglia della città. Ma perché è incantato? In molti dicono che si tratta di un posto così bello ed unico che fa innamorare tutti.