Prepari le valigie per l’Egitto? Fai dietrofront: la Sharm PERFETTA è in Sicilia | Escursioni, mare da sogno e resort a 5 stelle

Sharm el Sheikh - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Sharm el Sheikh - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Sharm el-Sheikh è una località straordinaria che però, in Sicilia, ha la sua piccola copia. Ci vai e non ti accorgi delle differenze.

Nota a tutti come il paradiso del Mar Rosso, Sharm el-Sheikh è una delle mete più turistiche dell’Egitto e si trova sulla punta meridionale della penisola del Sinai. È conosciuta sia per la sua barriera corallina che per spiagge paradisiache e resort di lusso.

Il mare è sicuramente il protagonista assoluto, con luoghi famosi come Ras Mohammed e il relitto di Thistlegorm, che sono tra i più spettacolari al mondo. Oltre alla vita marina, Sharm offre anche numerose attività nel deserto, grazie ad escursioni in quad e gite in cammello, con serate beduine sotto le stelle.

Dal punto di vista dell’accoglienza turistica, Sharm el-Sheikh è ben apprezzata: infatti, ci sono hotel all inclusive, ristoranti internazionali e centri benessere che danno la possibilità di rendere la vacanza confortevole e completa.

 Sharm el-Sheikh, un luogo da sogni mai spezzati

Avere anche l’aeroporto internazionale, che garantisce collegamenti rapidi con l’Europa, rende tutto molto più semplice. Quindi, se il vostro partner è più pigro e pantofolaio e crede che per arrivare a Sharm el-Sheikh bisogna girare mezzo mondo, fategli leggere questo articolo per ricredersi.

Però, in ogni caso, se si vuole optare per una scelta più conservativa e trovare una piccola Sharm el-Sheikh anche in Italia, basta andare in Sicilia: è questa la località giusta.

Mare di Sharm el Sheikh - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Mare di Sharm el Sheikh – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

La piccola Sharm el-Sheikh di Sicilia

Come Sharm el-Sheikh è famosa per la barriera corallina, anche San Vito Lo Capo vanta acque trasparenti, fondali limpidi e una spiaggia caraibica di sabbia bianca che richiama molto le atmosfere esotiche del Mar Rosso. Pur non avendo la barriera corallina egiziana, le acque di San Vito, quelle della Riserva dello Zingaro e dei Faraglioni di Scopello, sono ideali per gli amanti di snorkeling, diving e gite in barca, proprio come nelle acque di Sharm.

Anche San Vito è una località costruita intorno al turismo balneare: resort, ristoranti di pesce, escursioni nel deserto naturale dello Zingaro, atmosfera rilassata, vita da spiaggia proprio come a Sharm.