Altro che Spagna, le VERE Canarie si trovano in Sicilia e sono proprio qui | Prese d’assalto a fine agosto

Isole Canarie - foto flickr - lagazzettaennese.it

Isole Canarie - foto flickr - lagazzettaennese.it

Scoperte le Canarie di Sicilia ora che è passato il Ferragosto: chi non è ancora partito ha un motivo in più per farlo subito.

Tra le destinazioni turistiche più amate al mondo dobbiamo parlare delle Isole Canarie, che appartengono alla Spagna ma sono situate nell’oceano Atlantico, al largo della costa africana. L’arcipelago è composto da ben sette isole: Tenerife, Lanzarote, Gran Canaria, Fuerteventura, La Palma, La Gomera ed El Hierro.

Tenerife ospita il Parco nazionale del Teide, con il vulcano più alto della Spagna. Si passa ora a parlare invece di Gran Canaria, che sorprende tutti per le sue dune desertiche e i boschi verdi.

Fuerteventura è perfetta per chi pratica windsurf e per le sue spiagge chilometriche, mentre Lanzarote affascina tutti per le opere architettoniche di César Manrique e per i paesaggi vulcanici.

Le bellezze paradisiache delle Canarie

Inoltre, le Canarie offrono anche un’importante e ricca offerta gastronomica e culinaria, con tradizioni locali, feste popolari e folkloristiche che attirano sempre più turisti durante tutto l’anno. Un altro punto forte è sicuramente il fatto di essere ben collegate con voli diretti dall’Europa.

Avere infrastrutture turistiche di alto livello agevola sia i viaggi in famiglia che chi preferisce fare avventure on the road. Anche la Sicilia, però, ha delle Canarie che non tutti sapevano chiamarsi anche in questo modo, e ve le presentiamo subito.

Mare cristallino - foto flickr - lagazzettaennese.it
Mare cristallino – foto flickr – lagazzettaennese.it

Le vere Canarie si trovano in Sicilia: due gocce d’acqua con quelle spagnole

In realtà le Canarie di Sicilia possono essere le isole Eolie, Vulcano e Stromboli. Risultano essere molto simili a La Palma e a Tenerife. Da cosa captiamo questa somiglianza? Dalla presenza di vulcani attivi (come il Teide), mare limpido, trekking tra paesaggi lunari, e un turismo attento alla natura. Stromboli è anche chiamata “il faro del Mediterraneo”.

Mentre, per molti, Favignana delle Egadi, sembrerebbe richiamare l’attenzione dei turisti che spesso la paragonano a Gran Canaria, il motivo? Bellezza mediterranea autentica, mare cristallino, clima secco, e piccole cale paradisiache. Se non avete la possibilità di recarvi in Spagna, quindi, la Sicilia vi offre alternative estremamente valide.