Eurospin una volta, ora il DISCOUNT più economico è un altro | Spendi 50 euro e stai tranquillo fino a settembre

Supermercato - foto web - lagazzettaennese.it

Supermercato - foto web - lagazzettaennese.it

Se pensavi che questo fosse il posto del risparmio certo, ora il primato spetta ad un altro: ecco dove fare la spesa.

Negli ultimi anni, anche a seguito della crisi economica e dell’inflazione, sono sempre di più gli italiani che prestano grande attenzione al prezzo della spesa. Fare la spesa al supermercato non è più solo un’attività quotidiana, ma un vero e proprio esercizio che richiede attenzione al budget e alle esigenze familiari.

Ovviamente tutti amano spendere poco, ma è sensato non dover rinunciare alla qualità. Per questo c’è chi, prima di recarsi al supermercato, confronta le varie offerte promozionali e i volantini dei negozi di zona, i marchi disponibili e soprattutto chi vende prodotti attenti al biologico e a chilometro zero.

Non tutti però sanno che esistono alcuni consigli pratici: che si tratti di persone single o di una famiglia intera, è possibile fare la spesa senza spendere una fortuna. Prima di uscire di casa, è opportuno scrivere una lista mirata per evitare acquisti inutili o impulsivi, organizzandola per categorie ed essendo molto specifici.

Come ottimizzare con la spesa

Inoltre, non bisogna mai fidarsi solo del prezzo totale, ma osservare il costo per unità di misura, questo vale anche per gli insaccati e i salumi. Grazie anche al salto di qualità che si nota nei prodotti private label, ovvero a marchio del supermercato, si può risparmiare anche dal 30 al 40%.

Se non amate più il cartaceo, potete sfogliare i volantini tramite app e magari confrontare i prezzi di un supermercato con quelli di un altro per scoprire dove conviene di più fare la spesa. Un altro consiglio importante è quello di acquistare prodotti di stagione, che costano meno, sono più gustosi e hanno un impatto ambientale sicuramente inferiore. Evitate di comprare porzioni singole, che a primo impatto possono sembrare convenienti, ma che in realtà portano a spendere di più considerando la spesa totale.

Carrello della spesa - foto pexels - lagazzettaennese.it
Carrello della spesa – foto pexels – lagazzettaennese.it

Il discount più economico d’Italia non è Eurospin

Infine, recarsi nei mercati locali per comprare frutta e verdura può essere una soluzione perfetta, anche per chi preferisce un tocco diverso e genuino. Ma se ora vi dicessimo che non è più Eurospin il discount più economico d’Italia? Altroconsumo ha riportato la sua analisi e questo è il risultato.

Stando a quanto riportato da winestories.it, lo studio di Altroconsumo smentisce l’idea che tutti i discount siano ugualmente convenienti, rivelando che scegliere con attenzione può far risparmiare fino al 35% sulla spesa annua. Il discount più economico d’Italia secondo Altroconsumo (2024) è Lidl, seguito da Eurospin e Penny Market.