Non è magia, la Sicilia esce allo scoperto | Una mini ISTANBUL al suo interno, i social sono letteralmente impazziti

Istanbul - foto pexels - lagazzettaennese.it

Istanbul - foto pexels - lagazzettaennese.it

Dalla Turchia con furore: la mini Istanbul di Sicilia è pronta a far innamorare tutti, dal primo all’ultimo: provare per credere.

Erroneamente viene spesso considerata la capitale della Turchia, che in realtà è Ankara. Di chi stiamo parlando? Sicuramente della splendida Istanbul, ovvero l’antica Bisanzio, poi Costantinopoli. È una delle città più affascinanti al mondo, anche per la sua posizione geografica unica, che la colloca tra Europa e Asia, divisa dallo stretto del Bosforo.

Istanbul è stata la capitale di ben tre imperi: romano, bizantino e ottomano, e per questo conserva ancora oggi tracce evidenti di ciascuno. Il cuore della città sultanale custodisce tre veri tesori storici: Santa Sofia, con la sua maestosa cupola e gli straordinari mosaici bizantini; la Moschea Blu, famosa per i suoi sei minareti; il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani.

A poca distanza si trova anche il celebre Gran Bazar, uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, dove si può trovare di tutto: spezie, tappeti, gioielli, ceramiche e molto altro ancora.

Istanbul, un territorio di grande fascino

Dall’altra parte del Corno d’Oro si estende il quartiere di Galata, ideale per chi ama le altezze panoramiche: qui si trova la Torre di Galata, oltre a numerosi locali alla moda accessibili a tutte le tasche. Da non perdere anche il quartiere asiatico di Üsküdar, che offre una vista romantica sul Bosforo e rappresenta una zona meno turistica ma molto autentica.

Oggi, grazie anche al successo delle serie TV turche trasmesse sui canali Mediaset, la Turchia e Istanbul in particolare stanno conquistando sempre più consensi e fascino anche in Italia. E per chi volesse vivere un po’ della magia di Istanbul senza lasciare l’Italia, esiste una “piccola Istanbul” in Sicilia, che ricorda la metropoli turca sotto diversi aspetti.

Palazzi a Istanbul - foto flickr - lagazzettaennese.it
Palazzi a Istanbul – foto flickr – lagazzettaennese.it

Mini Istanbul in Sicilia

La città che somiglia a Istanbul in Sicilia, è sicuramente Messina. Anch’essa città portuale e con una storia segnata da dominazioni diverse. Una posizione sullo Stretto che la rende un ponte naturale tra Sicilia e continente, un po’ come Istanbul tra Europa e Asia.

Le bellezze di Messina sono uniche, la rendono tra le città più belle al mondo e, spesso, chi vuol visitare la Sicilia per la prima volta, parte proprio da qui. Non a caso, essa, è definita la porta della Sicilia per la sua posizione settentrionale.