Sta succedendo in Sicilia: il vulcano diventa ROSA, ma nessuno ci sta facendo caso | Dura meno di un film

Vulcano rosa - foto pexels - lagazzettaennese.it
Questa volta è l’Etna a regalarci delle emozioni uniche e speciali. Un momento unico e raro che va colto al volo, ecco quando.
Presente sulla costa orientale della Sicilia, tra Catania e Messina, l’Etna è un vulcano attivo, nonché il più alto d’Europa. Esso è alto circa 3.324 metri, ma chiaramente la sua altezza cambia anche in base alle sue eruzioni.
Viene classificato come stratovulcano, in quanto è costituito da strati alternati di lava e materiali piroclastici. È entrato a far parte del patrimonio dell’UNESCO dal 2013, nella lista dei siti naturali Patrimonio dell’Umanità.
Come abbiamo detto prima, esso è costantemente attivo e le eruzioni possono essere sia esplosive, con cenere e lapilli, sia effusive, ovvero con colate di lava. Questa risulta essere basaltica, cioè molto fluida e si muove lentamente. Sappiamo che si è formato circa 500.000 anni fa e si trova lungo il margine tra la placca africana e quella euroasiatica.
La magnifica storia dell’Etna negli anni
Sappiamo bene che l’Etna ha ispirato tanti miti e leggende: infatti, i Greci credevano che fosse la dimora del dio Efesto e dei Ciclopi. È una riserva naturale protetta dal 1987, con alle pendici boschi, vigneti, uliveti e anche paesaggi lunari, per non parlare di alcune grotte come la Grotta del Gelo.
Grazie ad alcune escursioni guidate, a piedi o con fuoristrada, si possono fare delle visite pazzesche anche con la funivia, dalla parte sud (come Nicolosi e Rifugio Sapienza) o dal versante nord (Piano Provenzana, Linguaglossa).
Visualizza questo post su Instagram
L’Etna diventa rosa e non tutti se ne accorgono
In realtà, però, non tutti sanno una cosa molto importante sull’Etna, come ha riportato Balarm.it sulla sua pagina ufficiale e sulla pagina Instagram @balarm.it, con il video che potete vedere qui proposto. Sulle pendici dell’Etna, per poche settimane, fiorisce la Saponaria sicula, una pianta rara ed endemica che cresce in alta quota tra cenere e vento.
I suoi fiori rosa o bianchi spiccano sul suolo vulcanico, creando un paesaggio suggestivo.