Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

IMU - foto Depositphotos - lagazzettaennese.it

IMU - foto Depositphotos - lagazzettaennese.it

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l’IMU sulla seconda casa non deve essere pagato. Scopri se ti riguarda.

Tra le tante tasse da pagare, in Italia, sappiamo bene che vi è anche quella sulla seconda casa, ovvero l’IMU. Ovviamente, questo ulteriore esborso economico ci mette nella condizione di dire: “Bene, ho voluto la bicicletta e ora devo pedalare.”

Infatti, chi possiede solo una casa non è esente dal pagamento, ma chi ne ha due non può assolutamente esimersi dal pagare questa somma che varia in base ad alcuni parametri. Chiaramente ci sono delle scadenze da rispettare, per cui se si va oltre si è costretti poi a dover spendere più del dovuto.

Chiaramente, però, a volte se non si ha piena consapevolezza della somma da dare, ecco che si ha invece una seconda possibilità, ovvero quella di poter andare al Caf e fare tutte le valutazioni del caso, sia per scoprire la somma da pagare che per vedere se nel Comune di residenza o comunque nel Comune dove è situato l’immobile vi sono possibilità di rateizzare la somma da pagare.

IMU, spada di Damocle?

Negli ultimi anni su di lei ci sono state davvero tante polemiche in merito a questa tassa e talvolta si rivela essere una spada di Damocle, altre invece una tassa nonsense che, per secondo alcuni, se si possiede una seconda casa è sbagliato introdurre come tassa da pagare.

Insomma, sono davvero tante le scuole di pensiero, ma in realtà quando ci sono delle norme vigenti vanno rispettate anche per evitare di incorrere in problematiche ancor più gravi che potrebbero poi compromettere non solo la vita ma anche quella che è la sua condizione economica.

Denaro - foto pexels - lagazzettaennese.it
Denaro – foto pexels – lagazzettaennese.it

Addio IMU sulla seconda casa, ecco quando

Ma se adesso mi dicessimo che la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza a favore di chi ha una seconda casa e che non è tenuto a pagare l’IMU? Facciamo subito chiarezza, in quanto, stando a quanto riportato da Brocardi.it, vi è la possibilità di non pagare l’IMU sulla seconda casa. In quale caso? Se quest’ultima è stata occupata.

Quindi, oltre il danno anche la beffa, in questo caso non vale e, per fortuna, chi si trova già in una situazione di disagio come quella menzionata poc’anzi può esultare a metà. I proprietari di immobili occupati abusivamente, che hanno denunciato l’occupazione, sono esentati dal pagamento dell’IMU anche retroattivamente e possono chiedere il rimborso degli anni passati.