Nota come l’ISOLA BRILLANTE di Sicilia, le batte proprio tutte | Si trova a due passi da Catania: è un paradiso low cost

Isola - foto flickr - lagazzettaennese.it
Quest’isola brillante nel cuore della Sicilia non è nota a tutti con questo nome ma, i greci, ci hanno visto lungo secoli fa.
Tra le città più belle della Sicilia, non possiamo non parlare della splendida Catania, che è rinata anche dopo il devastante terremoto del 1693. Tra i luoghi che devono essere assolutamente visti vi è Piazza del Duomo, dove si trovano il Palazzo degli Elefanti e la Fontana dell’Amenano. Proprio l’elefante è il simbolo di Catania ed è scolpito in pietra lavica.
Anche il Duomo di Sant’Agata merita la nostra attenzione. Si tratta di una straordinaria chiesa barocca, dedicata proprio alla patrona della città, che ospita reliquie e cappelle a lei riservate.
Anche il mercato del pesce, sicuramente molto affascinante, si trova proprio a ridosso di Piazza del Duomo.
Le bellezze che solo Catania sa offrire
Con i suoi lampioni artistici e straordinari, anche Piazza dell’Università è sicuramente da apprezzare, così come il Teatro Massimo Bellini, che è stato dedicato al noto compositore. La principale via cittadina, perfetta per lo shopping, è sicuramente via Etnea, che termina in Piazza Cavour.
Sicuramente, una volta giunti a Catania, non si può non organizzare un’escursione sull’Etna, dove avrete la possibilità anche di scoprire grotte bellissime come la Grotta del Gelo.

L’isola brillante di Sicilia a due passi da Catania
A questo punto, è giusto dire che a Catania ci sono delle spiagge meravigliose, con sabbia scura e roccia lavica, ma soprattutto che da qui potete organizzare una splendida gita per raggiungere Lipari, che è la perla di tutta l’isola. Viene chiamata anche isola brillante proprio perché, i greci antichi, la chiamavano ‘brillante’.
Come riportato da Wikipedia, Lipari è la più grande delle Isole Eolie, in Sicilia. Di origine vulcanica, è ancora considerata un vulcano attivo, seppur quiescente. Ricca di storia e cultura, il suo centro principale è l’omonimo paese di Lipari, con luoghi suggestivi come Piazza Marina Corta, il Castello e la Cattedrale di San Bartolomeo. L’isola ospita anche il Museo Archeologico Eoliano, tra i più importanti del Mediterraneo.