Quattordicesima, purtroppo è stata NEGATA a migliaia di italiani | Chi sperava di riceverla per ferragosto, non la vedrà MAI più

Soldi - foto pexels - lagazzettaennese.it

Soldi - foto pexels - lagazzettaennese.it

L’amara notizia ormai è ufficiale e sotto gli occhi di tutti. C’è chi sperava di poterla ricevere ma ora la realtà è ben diversa.

Questo è il periodo dell’anno in cui sono davvero in tanti ad attendere l’arrivo della tanto ambita quattordicesima. Come ben sappiamo, questa forma di introito serve anche per dare tranquillità a chi, durante l’anno, affronta diverse spese.

C’è chi aspetta questo momento per mettere da parte un gruzzoletto e magari organizzare delle vacanze con amici e parenti, in Italia, all’estero o semplicemente a due passi da casa. La quattordicesima, quindi, si rivela essere un aiuto estremamente importante per tutti coloro che hanno bisogno di un sostegno concreto in questo periodo.

Anche per chi ha già organizzato e pagato le vacanze, può essere utile per mettere da parte dei soldi in vista delle spese di rientro, che sono sempre tante: bollette, tasse, eventuali multe o spese sospese non tardano ad arrivare.

Quattordicesima, croce e delizia in Italia

Per tale motivo, chi agisce con lungimiranza sa bene che avere una piccola somma da parte può essere utile per affrontare tutto nella maniera più corretta ed esaustiva. A tal riguardo, è lecito e doveroso precisare che la quattordicesima non verrà erogata a tutti. Il motivo è ancora oggi oggetto di grande discussione.

Chi non è esperto in materia economica può erroneamente pensare che la quattordicesima venga corrisposta a tutti senza distinzioni, ma si tratta di un grave errore. È necessario fare chiarezza e mettere i puntini sulle “i”.

Insegnanti - foto web - lagazzettaennese.it
Insegnanti – foto web – lagazzettaennese.it

Quattordicesima negata, questa la lista degli sfortunati

Infatti, ad esempio, chi lavora nel mondo della scuola, come docenti, personale ATA, assistenti tecnici e così via, non percepisce questo supplemento. Riceve esclusivamente la tredicesima nel mese di dicembre.

Questo significa che i mesi di luglio e agosto saranno, dal punto di vista retributivo, come tutti gli altri, e che la cifra ricevuta sarà uguale a quella dei mesi precedenti. Se avevate dimenticato questo dettaglio e lavorate in contesti scolastici, fate attenzione alle vostre spese, per evitare di ritrovarvi con un bilancio in rosso.