Edilizia scolastica, oltre 500 mila euro per 13 interventi in provincia di Enna

Renato Schifani (Foto da Facebook)

Renato Schifani (Foto da Facebook)

Ammontano a oltre 500 mila euro le risorse stanziate per l’edilizia scolastica in provincia di Enna nell’ambito del piano regionale di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici.

Sono 13 gli interventi finanziati, per un importo complessivo di 513 mila euro, che interesseranno altrettanti plessi scolastici del territorio ennese.

Il provvedimento rientra nel più ampio stanziamento da oltre 15 milioni di euro deliberato dal governo regionale guidato da Renato Schifani per l’anno scolastico 2024-2025, attraverso fondi regionali e risorse residue del Piano di Azione e Coesione (PAC).

Complessivamente, da inizio 2024 ad oggi, sono 314 gli interventi finanziati in tutta la Sicilia: 104 nel Messinese (4,4 milioni), 72 nel Catanese (3,4 milioni), 42 nel Palermitano (2,2 milioni), 29 nell’Agrigentino (2,3 milioni), 23 nel Siracusano (1,2 milioni), 17 nel Trapanese (737 mila euro), 13 nell’Ennese (513 mila), 9 in provincia di Ragusa (359 mila euro) e 5 nel Nisseno (280 mila euro).

A sottolineare l’importanza dell’operazione è l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano: «Abbiamo finanziato tutte le richieste pervenute da Comuni e Province per mettere in sicurezza gli istituti. Ogni intervento ha potuto beneficiare di un contributo massimo di 40 mila euro».
Turano ha inoltre evidenziato che la Regione ha un ruolo limitato allo stanziamento delle risorse, mentre la competenza esclusiva sugli edifici scolastici resta agli enti locali, proprietari delle strutture.

«Con questi fondi – ha aggiunto – abbiamo dato un aiuto concreto a Comuni ed ex Province per risanare solai, rifare infissi, sistemare palestre e altri elementi strutturali. Si tratta di un passo importante per garantire sicurezza e qualità negli ambienti scolastici». Ai fondi per la manutenzione straordinaria si aggiungono inoltre 52 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021–2027, destinati a investimenti nelle scuole siciliane, che hanno già permesso di realizzare 209 interventi tra mense, laboratori e palestre. «Stiamo lavorando per individuare ulteriori risorse – ha concluso Turano – perché migliorare le strutture scolastiche significa migliorare anche la qualità dell’istruzione per i nostri studenti e studentesse».