Con 710 anime nasce il TESORO di MESSINA | Questo posto è un incanto, chi ci vive è fortunato: ecco quando andarci

Messina - foto flickr - lagazzettaennese.it
Messina custodisce un tesoro speciale che vale la pena di essere visto. Ha una storia da brividi, peccato che nei libri non è sempre riportata.
Considerata tra le città e le province più belle d’Italia, non possiamo tralasciare la straordinaria Messina. Chiamata anche la “porta della Sicilia” per la sua posizione settentrionale, è una località che fa innamorare veramente tutti. La cordialità di chi ci vive, la capacità di attrarre con cultura, architettura e maestria rende il posto davvero speciale in ogni sua sfumatura.
Chiaramente, chi non si è mai recato in questa splendida località siciliana dovrebbe rimediare quanto prima e cercare di scoprirne tutti i dettagli più belli e nascosti. È un luogo che ti affascina, ti rapisce con lo sguardo e allo stesso tempo ti culla, facendoti sentire al sicuro senza grossi problemi. Una città di mare che al suo interno ha località straordinarie, come ad esempio Taormina e la sua Isola Bella, giusto per citarne una.
Un posto che vale la pena vivere non solo d’estate, ma anche negli altri periodi dell’anno. Questo è prova e dimostrazione del fatto che la provincia siciliana, così come altre città, sta riscuotendo tanto successo in ambito turistico, ma non si limita esclusivamente ai mesi più caldi. Visitarla è sicuramente il modo giusto e lecito per chi decide di lasciarsi andare a vele spiegate e scoprirne tutti i lati più segreti.
I dettagli più nascosti di Messina
Una città che merita di essere vissuta e vista con grande enfasi e soprattutto con persone al proprio fianco, pronte e disposte a lasciarsi trascinare dal fascino che questa città riesce a esprimere in tutte le sue forme.
Chiaramente, però, sarebbe un grave errore pensare che Messina possa dare tanto solo nel suo centro. Infatti, ci sono località all’interno della provincia così speciali e meravigliose da offrire tante soddisfazioni e gioia infinita, grazie a uno stile davvero unico.

Il tesoro di Messina con 710 anime
Ora come ora, siamo pronti a parlarvi di un posto che vi farà riflettere sul perché non siete mai stati prima in questa splendida città in provincia di Messina. Potrebbe essere la meta giusta per agosto e settembre, se non avete ancora fissato nulla.
Avete mai visto il tesoro di Messina meglio noto come Tripi-Abakainon? Si tratta di un piccolo comune siciliano di circa 710 abitanti che nel 2025 ha cambiato nome per valorizzare l’antica città greca di Abakainon, i cui resti si trovano nel territorio. Come riportato da Wikipedia, ha origini molto antiche e, dal Medioevo in poi, passò sotto il controllo di varie famiglie nobili. In passato era un centro agricolo attivo, ma negli ultimi decenni ha vissuto un forte spopolamento. Se volete andarci, anche l’estate è un ottimo periodo.