Dimentica Malibu, questa spiaggia SICILIANA è la vera California d’Europa | Costa meno ed è bellissima

California - foto web - lagazzettaennese.it
Anche la Sicilia ha la sua California. Un luogo spettacolare che lascia tutti senza parole, spiagge da sogno e puro divertimento.
Tra i brani più belli che la musica ha sfornato negli ultimi decenni, non possiamo non parlare di Sognando California. Si tratta di una splendida località nel cuore dell’America che piace veramente a tutti, anche a chi non ha mai avuto la fortuna di visitare questo posto.
Infatti, località come Malibu Beach o altri posti mozzafiato ci sono stati presentati anche attraverso telefilm americani come The O.C., dove i protagonisti Ryan, Seth, Marissa e Summer hanno allietato gli adolescenti di alcuni anni fa parlando di svariati temi, talvolta con finali drammatici.
La California è speciale in tutte le sue sfumature, ricca di bellezze e soprattutto con uno stile che lascia le persone senza parole. La bellezza è qui viva nel posto ed è sicuramente la località giusta per chi decide di visitare gli Stati Uniti partendo da una località di mare. A tal proposito, è opportuno dire che una parte della California è riscontrabile anche in Italia.
Dalla Toscana alla Sicilia: la California non stanca mai
Sappiamo che, chiaramente, in Toscana vi è una località chiamata La California, che è una frazione di Bibbona e si trova in provincia di Livorno. Ma quella di cui vogliamo parlarvi adesso è una straordinaria località marittima della Sicilia.
Se non avete il passaporto e disponete di risorse economiche modeste, potete tranquillamente restare in Italia e scoprire questa bellezza nostrana che tanto ricorda la meravigliosa California. Ecco di quale posto si tratta.

La California d’Europa in Sicilia
Quella che in molti chiamano la California di Sicilia è la splendida Capo d’Orlando? Conoscete i motivi? Eccoli. Come riportato da Wikipedia, si tratta di un comune della provincia di Messina con circa 13.000 abitanti, nato come borgo di pescatori e divenuto autonomo nel 1925. Situato tra mare e colline, è oggi un centro turistico e commerciale importante nei Nebrodi. Ha un clima mediterraneo caldo, favorevole alla coltivazione di piante subtropicali.
Tra i luoghi d’interesse: il Santuario di Maria SS., Villa Piccolo, le Terme romane di Bagnoli, ruderi di castelli, ville storiche e il porticciolo turistico. Chi va qui e si trova il mare come sfondo, sa di essere nel posto giusto. Anche gli sceneggiatori dei telefilm americani approverebbero.