Nutella RITIRATA d’urgenza | Questi i pezzi pericolosi che possono fare tanto male, buttali subito

Nutella - foto flickr - lagazzettaennese.it
Questa volta la Nutella fa dietrofront e non accontenta tutti i palati. Estate amare per gli amanti del gusto? Ecco di cosa si tratta.
Come ben sappiamo, da nord a sud è davvero difficile pensare che nelle case degli italiani non ci sia almeno un barattolo di Nutella nella credenza o in frigo, in base a come la si preferisce gustare. Sappiamo bene che, chiaramente, in una dieta ipocalorica bisogna prestare molta attenzione a mangiarne in quantità giuste e adeguate.
Quante volte capita di concederci un peccato di gola, soprattutto nei momenti più difficili di una giornata? Con questo caldo e con tante cose da dover affrontare, concedersi qualche coccola soprattutto di sera, con un po’ di pane e della Nutella spalmata, sembra essere la soluzione più giusta, soprattutto per i cuori solitari, dove la carenza di affetto si colma con un po’ di dolcezza.
Chiaramente, la Nutella piace veramente a tutti; sono davvero pochi i casi in cui si preferisce un altro tipo di cioccolata, che sia fondente o di altre marche, o comunque si possa preferire la marmellata piuttosto che la crema.
Nutella, evitare di mangiarne troppa
Ad ogni modo, sarebbe opportuno dire che la Nutella deve essere, come già detto poc’anzi, consumata nella maniera più giusta, senza abbondare nelle dosi, facendo in modo che comunque non diventi una dipendenza. Infatti, potrebbe poi in quel caso metterci nella condizione di avere diversi problemi, non solo con il nostro peso corporeo, ma proprio l’organismo inizierebbe a risentirne in modo negativo.
Infatti, anche con i bambini bisognerebbe iniziare ad educarli in un modo sano e corretto, affinché non abbiano poi questa grossa tentazione di lasciarsi andare a un consumo spropositato di dolciumi vari, tra cui inseriamo anche la Nutella.

Gelato alla Nutella ritirato d’urgenza
Purtroppo, le notizie delle ultime ore non fanno felici i fan di questo prodotto, ma in questo caso non parliamo di quel barattolo che poc’anzi dicevamo di avere tutti in credenza, bensì del suo gelato.
Infatti, come riportato da inran.it, la Ferrero ha dovuto ritirare alcuni lotti dagli scaffali di vari supermercati italiani (Esselunga, Coop, Decò) a causa di un’irregolarità nell’etichettatura: manca la lista degli ingredienti in italiano, fondamentale per chi ha allergie o intolleranze. Per chi vuole scoprire i numeri dei lotti, sul sito inran.it, sono riportati tutti.