Sembra assurdo ma non lo è | Anche in Sicilia esiste una PICCOLA MILANO, manca solo il Duomo e poi è tutto identico

Duomo di Milano - foto flickr - lagazzettaennese.it
La Lombardia si ‘trasferisce’ in Sicilia e questa ne è la prova. Una piccola Milano nel cuore dell’isola, è situata proprio qui.
Sembra errato, ma in realtà non lo è, perché in molti ignorano che in Sicilia ci sia una piccola Milano senza Duomo, ma che merita sicuramente di essere vista e vissuta davvero per tanto tempo. Facciamo mente locale: Milano non ha il mare, ma ha tanti monumenti, un centro ricco di movida e, soprattutto, in molti la considerano giustamente la città della moda.
Ora, sappiamo che la Sicilia è famosa non solo, ma soprattutto, per le bellissime località marittime che l’isola offre. Non che sia una colpa, anzi: è sicuramente il fiore all’occhiello di una regione che fa del turismo balneare uno dei suoi punti di forza in Italia e nel mondo. Recarsi in Sicilia, quindi, è sicuramente il modo più giusto e corretto per staccare la spina dalla quotidianità e pensare solo ed esclusivamente a rilassarsi, senza grosse pretese.
Provando un attimo a fare leva su quello che potrebbe essere il centro considerato come la piccola Milano in Sicilia, iniziamo a valutare le province.
Le varie province della Sicilia
Palermo, capoluogo e città di mare, ha in sé tantissime ricchezze, ma non è lei ad essere considerata in questo modo. Parlando anche di Messina, nonostante sia la porta della Sicilia, trovandosi più a nord e con le sue immense ricchezze, non è lei ad aggiudicarsi il titolo di piccola Milano. Stessa cosa vale per Catania, la città degli elefanti, che ha in sé numerose ricchezze e davvero tante risorse, ma che comunque non la rendono simile al capoluogo lombardo.
Potremmo continuare ad andare sempre più a fondo nel discorso, cercando di comprendere quale possa essere la città siciliana giusta per conquistare questo titolo. Potremmo valutare anche le altre province e, scrutando bene, ce n’è una in particolare che, ritrovandosi nell’entroterra e quindi nulla a che vedere con il mare riesce a conquistare il titolo di piccola Milano. Il motivo principale? Una delle sue opere più illustri.

La piccola Milano di Sicilia
Parliamo della splendida Enna che, talvolta, viene bistrattata in quanto non tutti sanno che sia una provincia o quantomeno, chi non ci vive o chi non è così preparato in geografia. Ma ancora meno sanno che qui c’è un tesoro straordinario: il Castello di Lombardia. Ecco il motivo per cui c’è chi la chiama “piccola Milano”, e le ragioni sono da ricondurre proprio a questa condizione.
Vale la pena visitarla in estate o in qualsiasi momento dell’anno. Consigliate questo posto a tutti, ad amici e parenti: ne vale la pena. La Sicilia sa stupire anche senza mare o lunghe passeggiate a ridosso delle spiagge.