L’elettrodomestico che sta DISTRUGGENDO la tua bolletta NON è il forno | La verità è vergognosa, la conoscevano tutti

Cucina - foto pexels - lagazzettaennese.it

Cucina - foto pexels - lagazzettaennese.it

Questa volta il forno non c’entra nulla. Ecco chi consuma più del dovuto ed è ora di non usarlo più, svelato l’arcano.

Quando si pensa ai consumi casalinghi, la nostra mente va subito alla cucina. Infatti, trascorrendo gran parte della giornata in cucina, c’è chi immagina che sia il frigorifero, che apriamo continuamente per prendere acqua, bibite o anche qualcosa da mangiare.

Oppure addirittura il forno, quando a volte lo si accende, soprattutto nei periodi invernali, per fare pizze fatte in casa o dolci particolari nel fine settimana. In realtà, non è lui a pesare di più sulla nostra bolletta a fine mese.

C’è quindi chi, approfittando del periodo estivo, parla dei condizionatori. Ma sappiamo bene che, con la funzione “dry”, i costi si riducono vertiginosamente e quindi le nostre spese non saranno così pesanti, soprattutto per i pochi mesi all’anno in cui essi vengono utilizzati.

La lista degli elettrodomestici da escludere

Se quindi proviamo a pensare ad altri elettrodomestici, chiaramente viene in mente la friggitrice ad aria che, negli ultimi anni, riscuote sempre più successo anche per l’utilizzo piuttosto veloce. Ma, nonostante i suoi consumi possano variare in base alla potenza, non è nemmeno lei ad essere sotto la lente delle accuse.

Stesso discorso vale anche per il forno a microonde, che non rientra quindi tra quelli che pesano di più sulla nostra spesa fissa riportata nella bolletta. Ma allora, qual è l’elettrodomestico a cui dobbiamo fare attenzione?

Asciugacapelli - foto pexels - lagazzettaennese.it
Asciugacapelli – foto pexels – lagazzettaennese.it

Questo è l’elettrodomestico che distrugge le bollette

Stando a quanto riportato da ispacnr.it, si trova in bagno ed è l’asciugacapelli. Nonostante venga utilizzato per pochi minuti, ha un assorbimento che arriva fino a 2000 W. Può consumare fino a 120 kWh l’anno se lo utilizzassimo per 10 minuti al giorno.

Ad esempio, una lavatrice di classe A consuma 240 kWh l’anno, ma su periodi molto più lunghi. Invece, un forno elettrico ne consuma 150 kWh l’anno. Quindi, a questo punto, va usato solo se necessario, evitando temperature e velocità molto forti, e preferendo i modelli più efficienti come quelli a ionizzazione.