Il 25 Novembre, ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Tra le principali violazioni dei diritti umani, la violenza contro le donne è anche una delle più frequenti. La percentuale, dice il Rapporto delle Nazioni Unite World’s Women 2015, di donne che hanno subito violenza fisica almeno una volta nella vita varia dal 6% al 68% a seconda della zona del mondo in cui vivono.
In Italia, secondo l’ISTAT, circa 7 milioni di donne tra i 16 ed i 70 anni subiscono violenza fisica o sessuale. Più spesso ne parlano con qualcuno (dal 67,8% al 75,9%) ecercano aiuto presso i servizi specializzati, centri antiviolenza, sportelli (dal 2,4% al 4,9%). Nonostante una migliore capacità delle donne di prevenire e combattere il fenomeno e di un clima sociale di maggiore condanna della violenza, purtroppo risultano essere ancora tante le donne o i minori che, oltre a non denunciare la violenza subita, non sono a conoscenza dei servizi presenti sul territorio.La Croce Rossa Italiana è in prima linea in questa battaglia di civiltà. La nostra missione è scardinare le paure di milioni di donne che hanno bisogno di punti di riferimento e del coraggio necessario a combattere ogni tipo di violenza.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…